.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Con l'invio o l'accettazione dell'ordine, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito descritte.
Nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza, il Cliente Consumatore, cioe' una persona fisica che acquista la merce per scopi non riconducibili alla propria attivita professionale, al termine della procedura d'acquisto on-line, provvedera' a stampare, salvare o conservare copia elettronica delle presenti condizioni generali di vendita.
Al momento dell'iscrizione, l'utilizzatore dovrà fornire nome, cognome, indirizzo postale completo ed indirizzo e-mail. L'utilizzatore si impegna a fornire solamente delle informazioni personali veritiere e corrette. I servizi di prezziclimatizzatori.it sono previsti esclusivamente per un utilizzo personale.
Le fotografie presenti sul sito per illustrare i prodotti non entrano nel campo contrattuale e non potranno perciò essere fonte di nessun tipo di impegno da parte di prezziclimatizzatori.it. Le schede tecniche e le descrizioni dei prodotti sono comunicate a prezziclimatizzatori.it dai suoi partner o fornitori; prezziclimatizzatori.it declina perciò ogni responsabilità sulla veridicità del loro contenuto.
.
.
.
.
.
.
prezziclimatizzatori.it non assume alcuna responsabilita per eventuali disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero in tutto o in parte di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
L'utilizzatore del sito è conscio del fatto che si connette ed utilizza i servizi offerti dal sito a suo rischio e pericolo. prezziclimatizzatori.it non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile dei danni diretti o indiretti (perdite finanziarie, pecuniarie, economiche) subiti da un utilizzatore o da terzi a causa della connessione al sito, dell'impossibilità di accedervi, del buono o cattivo funzionamento dello stesso.
Quanto detto si applica in particolare ai danni che potrebbero essere causati dalla presenza di contenuti inesatti o di errori, dalla lentezza o interruzione della trasmissione dei dati, dalla perdita, sparizione o alterazione dei dati, dai virus, quale che sia la loro origine, dall'intrusione di terzi, e, in generale, dall'utilizzo del nostro sito o dall'impossibilità di utilizzarlo.
prezziclimatizzatori.it garantisce di fare sempre tutto il necessario per assicurare la disponibilità dei servizi del sito. Tuttavia, per dei motivi tecnici, un'interruzione momentanea dei servizi è sempre possibile. prezziclimatizzatori.it farà il possibile per informare al meglio i propri clienti sulla natura e sulla durata di tali interruzioni, ma non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile dell'indisponibilità dei propri servizi. prezziclimatizzatori.it non può inoltre garantire l'affidabilità e la qualità della rete Internet al di fuori dei propri locali.
prezziclimatizzatori.it dispone di un'infrastruttura molto potente per la memorizzazione dei dati (informazioni personali, foto, ecc.). Detta infrastruttura dovrebbe permettere, anche in caso di guasto grave, di recuperare la totalità dei dati ricevuti. Tuttavia, prezziclimatizzatori.it non potrà essere ritenuta responsabile nel caso si verifichi una perdita parziale o totale dei dati; l'utilizzatore è invitato a conservare sempre la sua propria salvaguardia dei dati inviati. Le immagini trattate sono cancellate dal server prezziclimatizzatori.it nei 15 giorni successivi all'ordine.
In caso di perdita o danneggiamento dei supporti contenenti i dati, prezziclimatizzatori.it si limiterà alla sostituzione del supporto con un prodotto vergine di qualità equivalente. L'utilizzatore è il solo responsabile delle comunicazioni e del caricamento dei dati sul sito da lui effettuati.
L'indicazione di link verso altri siti è realizzata a titolo di comodità per l'utilizzatore. prezziclimatizzatori.it non può in nessun caso portarsi garante del contenuto dei siti suddetti e non potrà essere in nessun caso ritenuta responsabile nel caso di lamentele o danni diretti o indiretti causati, ad un utilizzatore o a terzi, dal contenuto di tali siti.
Tutti i contratti stipulati con noi sono soggetti alla Legge italiana, per qualsiasi controversia sarà competente il foro di domicilio (o residenza) del consumatore.
.
.
.
.
.
.
Il contratto tra prezziclimatizzatori.it e il Cliente deve intendersi concluso con la accettazione dell’ordine da parte di Clima di Qualità S.r.l..
In assenza di comunicazioni relative alla mancata accettazione di un ordine da parte di prezziclimatizzatori.it, inoltrate al Cliente con qualsiasi mezzo entro le 24 ore successive all'ordine, il contratto stipulato tra prezziclimatizzatori.it e il Cliente deve intendersi concluso per tacita accettazione.
Clima di Qualità S.r.l. si riserva la insindacabile facolta' di accettare la proposta di acquisto del Cliente.
In caso di mancata accettazione di un ordine da parte di Clima di Qualità S.r.l., il Cliente dichiara di rinunciare a ogni diritto di risarcimento danni o indennizzi, e di non ritenere responsabile ad alcun titolo prezziclimatizzatori.it per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.
prezziclimatizzatori.it si riserva di indicare i prezzi di vendita sul sito senza tener conto delle spese di spedizione. Quest'ultime, nel caso esistano, sono sempre a carico dell'utilizzatore e sono fatturate al momento della convalida dell'ordine, come supplemento ai prodotti selezionati.
Tutti i prezzi indicati nel catalogo sono comprensivi del 22% della aliquota I.V.A., Eco Contributo Raee, e possono essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso, ma ci impegnamo ad applicare i prezzi in vigore (vale a dire quelli indicati sul sito) al momento dell'ordine escluso errori di calcolo sistema checkout.
Il Cliente puo' acquistare solo i prodotti disponibili al momento dello invio dell ordine nel catalogo elettronico di Clima di Qualità S.r.l. e visionabili on-line all indirizzo (URL) https://www.prezziclimatizzatori.it, cosi' come descritti nelle relative schede tecniche. Si fa presente che le eventuali immagini riprodotte nel catalogo sono puramente indicative e potranno essere differenti dagli originali per proporzioni, colori e altre caratteristiche.
Tutte le informazioni tecniche indicate nelle note descrittive dei prodotti, sono rilevate dai siti web ufficiali delle case costruttrici e/o dai cataloghi ufficiali delle stesse. prezziclimatizzatori.it, pertanto, anche senza preavviso, si riserva la facolta' di aggiornare in qualsiasi momento, le informazioni tecniche riportate dei prodotti in relazione a eventuali modifiche apportate dai produttori.
La corretta ricezione dell'ordine sara' confermata da prezziclimatizzatori.it con risposta via e-mail, inoltrata all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. La conferma di ricezione dell'ordine indichera' la data di esecuzione dell'ordine e un "Numero Identificativo Ordine Cliente", da utilizzare successivamente in ogni ulteriore comunicazione con prezziclimatizzatori.it. Inoltre, la conferma di ricezione dell ordine indichera' tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegnera' a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni e/o variazioni.
Fermo restando le condizioni al punto 1 "modalita' d'acquisto online" e in riferimento alle "condizioni generali di vendita" è possibile effettuare un ordine telefonicamente contattando il numero 06.455.42.920 un operatore telefonico sara' a vostra disposizione. Terminata la procedura le verra' inoltrata via e-mail la conferma d'ordine che dovra' essere controllata in ogni sua parte, successivamente nulla potra' essere modificato. In risposta alla e-mail ricevuta attenderemo la vostra conferma per accettazione, cosi facendo si accettaranno anche le condizioni di vendita e la normativa sulla privacy. La merce verrà spedita solo al reale accredito dell'importo dovuto. Sara' possibile effettuare il pagamento esclusivamente tramite Bonifico Bancario Anticipato o Carta di Credito. Sono Esclusi tutti gli altri metodi di pagamento non espessi.
Per ogni ordine effettuato on-line o telefonicamente all’indirizzo (URL) https://www.prezziclimatizzatori.it, Clima di Qualità S.r.l. emettera' fattura del materiale spedito, inviandola in formato PDF mediante e-mail all’intestatario dell’ordine o spedendola unitamente alla merce in copia cartacea originale, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l’emissione della fattura, faranno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell'ordine.
Nessuna variazione in fattura sara' possibile, dopo l’emissione della stessa.
.
.
.
.
.
.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovra' inviare a prezziclimatizzatori.it una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovra' essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:
Prezzi Climatizzatori S.r.l.s. Unipersonale
Via F.S. Nitti 72
00192 Roma RM
oppure mediante telegramma o fax (al n. 06/45542920) inviati sempre entro il suddetto termine di 14 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive all invio del telegramma o del fax. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, prezziclimatizzatori.it provvedera' rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalita' di restituzione della merce che dovra' pervenire a prezziclimatizzatori.it entro 14 giorni dall'autorizzazione.
Il diritto di recesso e' comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non e' possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
Il bene acquistato dovra' essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre la etichetta fornita da prezziclimatizzatori.it, riportante il numero di autorizzazione al reso inviata con apposita e-mail; va evitata in tutti i casi la apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del fornitore.
Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sara' esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l imballo originale risultino rovinati, prezziclimatizzatori.it provvedera' a trattenere dal rimborso dovuto le spese di ripristino.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, prezziclimatizzatori.it provvedera' a rimborsare al cliente l intero importo pagato, entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In questo ultimo caso, sara' cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura). In caso di pagamento in contrassegno verrà rimborsato il costo effettivo della merce e non il sovrapprezzo del 3% che viene pagato al corriere per il servizio contrassegno.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrita' del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui prezziclimatizzatori.it accerti:
la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale; la assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, etc.); il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, prezziclimatizzatori.it provvedera' a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione, e di rientro.
Tale diritto si applica a tutti i prodotti acquistati on line nel sito www.prezziclimatizzatori.it con esclusione dei prodotti virtuali, i quali una volta attivati non potranno essere più resi.
Si esclude dal diritto di recesso prodotti già installati i quali non sono ripristinabile.
Si escludono anche tutti quei prodotti i quali vengono registrati o sui quali attivati le estensioni di garanzia, i quali legano il prodotto solo al cliente che ha registrato il bene, quindi non più vendibile.
.
.
.
.
.
.
Bonifico Bancario Anticipato
In caso di pagamento anticipato mediante Bonifico Bancario, quanto ordinato dal Cliente verra mantenuto impegnato per un massimo di 7 giorni lavorativi dalla data dell'ordine. Entro tale termine, il Cliente dovra far pervenire a prezziclimatizzatori.it via mail o a mezzo fax al numero 06.455.42.920, copia del bonifico indicante il numero di CRO. La spedizione di quanto ordinato avverra solo a seguito dell'effettivo accredito sul C/C di seguito indicato. La mancata ricezione della documentazione di avvenuto pagamento e/o del relativo accredito annullera automaticamente l'ordine. Nella causale di pagamento dovra essere indicato chiaramente il Numero Identificativo Ordine Cliente, comunicato con il messaggio di conferma ricezione dell'ordine. I bonifici dovranno essere eseguiti con le seguenti coordinate bancarie:
Prezzi Climatizzatori S.r.l.s. Unipersonale
P. IVA 15389421007
Titolare del conto: Prezzi Climatizzatori S.r.l.s. Unipersonale
Monte dei Paschi di Siena
Agenzia 113 - Filiale Roma Acilia
ABI: 01030
CAB: 03223
C/C 000001007488
IBAN: IT 25 Z 01030 03223 000001007488
Bonifico Anticipato per Detrazioni Fiscali
In caso di pagamento anticipato mediante Bonifico per Detrazioni fiscali , quanto ordinato dal Cliente verra mantenuto impegnato per un massimo di 7 giorni lavorativi dalla data dell'ordine. Entro tale termine, il Cliente dovra far pervenire a prezziclimatizzatori.it via mail o a mezzo fax al numero 06.455.42.920, copia del bonifico indicante il numero di TRN. La spedizione di quanto ordinato avverra solo a seguito dell'effettivo accredito sul C/C di seguito indicato. La mancata ricezione della documentazione di avvenuto pagamento e/o del relativo accredito annullera automaticamente l'ordine. Nella causale di pagamento dovra essere indicato chiaramente il Numero di Fattura, Fattura inviata alla mail di registrazione con le coordinate bancarie.
Attenzione, per i clienti che non effettuano il pagamento con bonifico per detrazioni fiscali, la Clima di Qualità S.r.l. per il sito Prezziclimatizzatori.it , non emette dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Se il cliente si accorge dell'errore contatti immediatamente il nostro Servizio Clienti.
Pagamento in Contrassegno
In caso di acquisto in Contrassegno, è previsto un aggravio del 3% per il servizio, con un minimo di 4,00€ fino ai 135,00 di importo nel carrello, il pagamento dovra essere effettuato al Corriere esclusivamente in contanti o tramite assegno circolare intestato a Clima di Qualità S.r.l., NULLA in piu' di quanto indicato al momento dell'ordine sara dovuto da parte del Cliente al Corriere e/o a prezziclimatizzatori.it. Non e' consentito inviare a persona diversa dall'ordinante merce in contrassegno.
Per prodotti non disponibili sul sito, e quindi acquisti su ordinazione in contrassegno di qualsiasi importo, viene richiesto il pagamento di un anticipo a scopo cautelativo. L'importo di tale acconto sarà pari al 15% del totale dell'ordine con un minimo di euro 50,00. Inoltre, in base alle nuove normative di legge entrate in vigore non è possibile pagare in contanti importi superiori ai 1000 euro.
In caso di acquisto in Contrassegno, il pagamento dovrà essere effettuato al Corriere, al momento della ricezione di quanto ordinato, con le seguenti modalità:
- per importi fino a 999,00 Euro in contanti o con ASSEGNO CIRCOLARE intestato a Clima di Qualità S.r.l.
- per importi superiori a 1.000,00 Euro, con ASSEGNO CIRCOLARE, intestato a Clima di Qualità S.r.l.
Il corriere incaricato della consegna si riserva la facoltà di richiedere, prima della consegna, l’invio a mezzo fax della fotocopia dell’Assegno Circolare, quindi si richiede al cliente non appena provveduto al emissione del titolo di anticiparlo via mail.
Pagamento con PAYPAL
Il pagamento on line mediante il circuito PAYPAL è protetto da un sistema di cifratura dati molto efficace servito da Paypal in nessun caso prezziclimatizzatori.it verrà in possesso dei dati delle carte di credito o del conto Paypal. Non saranno accettate transazioni in cui i dati anagrafici del Titolare della carta risultino diversi da quelli dell'utente che ha inserito l'ordine vedere condizioni Paypal. Resta anche il nostro obbligo di spedire la merce all'indirizzo inserito nel proprio conto PayPal, quindi per non generare annullamenti ordini, VI PREGHIAMO DI CONTROLLARE L'INDIRIZZO INSERITO IN PAYPAL PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE. Si ricorda che il pagamento NON è compatibile con quelli accettati dall'Agenzia delle Entrate per le detrazioni fiscali.
Pagamento con Carta di Credito
Il pagamento on line mediante carta di credito è protetto da un sistema di cifratura dati molto efficace servito da Consorzio Triveneto, dove la nostra banca Monte Paschi di Siena è affiliata , in nessun caso prezziclimatizzatori.it verrà in possesso dei dati delle carte di credito. Non saranno accettate transazioni in cui i dati anagrafici del Titolare della carta risultino diversi da quelli dell'utente che ha inserito. Si ricorda che il pagamento è compatibile con quelli accettati dall'Agenzia delle Entrate per le detrazioni fiscali.
Agg. 01 Dicembre 2016
Non sono accettati pagamenti con carte di credito con nazionalità diversa da quella Italiana, in caso di ricezione dell'ordine, sarà immediatamente rimborsato e annullato l'ordine.
.
.
.
.
.
.
Come capire il servizio più ideoneo al proprio ordine:
-Corriere Espresso: ideale per prodotti medio grandi, veloce e affidabile, nel caso di prodoti voluminosi meglio attivare servizi extra
-Corriere Industriale: ideale per prodotti voluminosi che richiedono la movimentazione su bancale, molto più lento rispetto a uno espresso, attenzione però questo tipo di corriere effettua solo un tentativo di consegna.
Mezzo idoneo: quando per scaricare la merce (sopratutto i colli molto pesanti tipo i TRIAL, QUADRI, PENTA SPLIT o i commerciali) è necessario disporre un un mezzo speciale dotato di sponda idraulica, Attenzione vi sono 2 servizi distinti:
in città, solo capoluoghi di provincia
fuori di città, tutti gli altri luoghi di consegna, escluse zone disagiate.
Mezzo Speciale: utilizzato molto nella laguna di Venezia e nelle isole minori, è un mezzo speciale, molto costoso per sostare colli pensanti da imbarcazioni al luogo di consegna, o mezzi molto piccoli per andare in paesi di montagna difficilmente raggiungibili;
Consegna al piano: la merce viene sempre consegna al piano stradale, quindi qualunque consegna che si ad un piano diverso o all'interno di un comprensorio(anche 3 scalini potrebbero essere considerati come piano) il servizio di consegna al piano risolve questo inconveniente;
Consegna di Sabato: servizio a pagamento e solo su preventivo, attivabile con il corriere GLS;
Prezziclimatizzatori.it provvederà a recapitare i prodotti ordinati on-line all'indirizzo https://www.prezziclimatizzatori.it, in collaborazione con i migliori corrieri nazionali.
I costi di spedizione sono da intendersi per il territorio italiano.
Sono esclusi da tali costi consegne in località particolarmente disagiate, che necessitino l'implementazione di facchinaggio speciale et similia da parte del corriere.
In tali casi prezziclimatizzatori.it si riserverà la facoltà di chiedere un pagamento extra al cliente.
In caso di spedizione per l'estero è prevista una maggiorazione.
Contattare il numero verde, via mail o via chat il nostro personale per un preventivo.
I tempi di consegna della merce dipenderanno dalla modalita di pagamento scelte dal Cliente.
Dopo il pagamento dell'ordine, la merce consegnata al corriere, verrà spedita e recapitata entro un tempo medio indicativo di 24/48 ore(corriere espresso), 72/96(corriere industriale), mentre per le isole il tempo stimato è di 48/72 ore, 96(corriere industriale).
.
Per le Altre localita' disagiate degli altri corrieri contattare il nostro servizio clienti.
In nessun caso prezziclimatizzatori.it potra essere ritenuta responsabile per la ritardata o mancata consegna imputabile a corriere ovvero a cause di forza maggiore o caso fortuito
Ogni corriere o spedizioniere ha la sua procedura per la contestazione della merce danneggiata, non appena viene spedita la merce invieremo la procedura corretta da seguire per contestare correttamente la merce e tutelarsi da eventuali danni arrecati dal corriere alla merce.
In linea di massima controllare al momento della consegna della merce:
a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di viaggio;
b) che l'imballo risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o regge plastiche o metalliche).
Apporre "firma di riserva di controllo" sul documento di trasporto del corriere sempre e comunque(tranne per GLS non è necessario basta inviarci le foto il giorno stesso), in modo da tutelarsi nell'eventuale riscontro di danni da trasporto sulla merce in fase di disimballaggio.
1) È responsabilità vostra, o comunque di chi da voi delegato a ritirare la spedizione, accertare che il pacco sia in buone condizioni e che le eventuali contestazioni siano fatte prima di apporre la "firma senza riserve" che, per definizione, termina definitivamente la consegna e libera lo spedizioniere delle sue responsabilità.
2) Avanzare riserve sulla spedizione, ovviamente dove siano giustificate, è un diritto garantito dall' articolo 1698 del Codice Civile, lo spedizioniere o chi per esso non può opporsi al vostro esercizio di tale diritto(tranne per GLS dove la contestazione può essere fatta anche entro le 24 ore).
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "ritiro con riserva per mancanza e/o danneggiamento di n. XXX colli" sull'apposito documento di trasporto e confermati, entro sette giorni tramite l'invio di una e-mail al seguente indirizzo:
info@prezziclimatizzatori.it
In ogni caso, la merce dovra essere verificata entro 3 giorni dal ricevimento per constatare la presenza di eventuali danni e/o anomalie occulte. Queste dovranno essere segnalate tempestivamente al seguente indirizzo:
info@prezziclimatizzatori.it
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini e/o mediante modalita differenti da quanto sopra segnalato, non sara presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilita piena di quanto dichiarato. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Le spese di consegna saranno a carico del Cliente e indicate chiaramente in fase di compilazione dell'ordine.
Disponibile a richiesta (non incluso nel prezzo sul sito) scarico con sponda idraulica per materiali ingombranti e di determinato peso.
Per ogni ordine di consegna il Cliente è tenuto a specificare almeno un recapito telefonico per consentire al corriere espresso di contattarlo in caso di difficoltà nella consegna; nel caso la consegna non andasse a buon fine per causa non imputabile ad prezziclimatizzatori.it o al corriere espresso per 2 passaggi consecutivi , verranno addebitate le spese di custodia o di riconsegna così come quantificate dal corriere espresso oppure sarà possibile ritirare il prodotto presso il punto di smistamento del corriere.
In nessun caso prezziclimatizzatori.it potra essere ritenuta responsabile per la ritardata o mancata consegna imputabile a corriere ovvero a cause di forza maggiore o caso fortuito
Ogni corriere o spedizioniere ha la sua procedura per la contestazione della merce danneggiata, non appena viene spedita la merce invieremo la procedura corretta da seguire per contestare correttamente la merce e tutelarsi da eventuali danni arrecati dal corriere alla merce.
Al momento della consegna della merce, il Cliente deve TASSATIVAMENTE controllare:
a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella lettera di vettura ;
b) che l'imballo risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque non alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o regge plastiche o metalliche).
SI RICORDA:
1) È responsabilità Vostra, o comunque di chi da Voi delegato a ritirare la spedizione, accertare che il pacco sia in buone condizioni e che le eventuali contestazioni siano fatte prima di apporre la "firma senza riserve" o genericamente "SI accetta con riserva" che, per definizione, termina definitivamente la consegna e libera lo spedizioniere delle sue responsabilità.
2) Avanzare riserve sulla spedizione, ovviamente dove siano giustificate, è un diritto garantito dall' articolo 1698 del Codice Civile, lo spedizioniere o chi per esso non può opporsi al vostro esercizio di tale diritto.
3) In ogni caso, la merce dovra essere verificata entro 3 giorni dal ricevimento per constatare la presenza di eventuali danni e/o anomalie occulte.
Se vengono rilevate delle anomalie, vi preghiamo di seguire le seguenti istruzioni:
Spedizione effettuata dal corriere TNT
Contestare al corriere l'anomalia riscontrata ed effettuare immediatamente una foto.
Ritirare la merce (sarà più semplice gestire l'eventuale sostituzione).
Inviare le foto dell'imballo e del contenuto alla mail info@prezziclimatizzatori.it entro e non oltre 3 giorni dalla consegna.
Nella mail inserire una breve e sintetica descrizione del danno e dello svolgimento della consegna.
Verrà richiesta l'apertura di pratica assicurativa al corriere TNT.
-
Se la merce dovrà essere sostituita:
La merce sarà ritirata presso la vostra abitazione, e fatta rientrare nel nostro magazzino.
Non appena giunta in magazzino, verrà effettuata la contestazione finale al corriere comunicando le matricole.
La merce in sostituzione sarà fatta partire il giorno stesso, o il giorno successivo al massimo.
-
Se dovranno essere forniti ricambi per ripristinare il prodotto:
Ordineremo i pezzi di ricambio presso un centro assistenza ufficiale.
Spediremo i pezzi di ricambio al cliente non appena ricevuti in magazzino.
--
Nessun costo sarà richiesto al cliente
NON INSTALLARE O UTILIZZARE un prodotto danneggiato, se non con nostra autorizzazione
Spedizione effettuata dal corriere UPS
Contestare al corriere l'anomalia riscontrata ed effettuare immediatamente una foto.
Ritirare la merce (sarà più semplice gestire l'eventuale sostituzione).
Inviare le foto dell'imballo e del contenuto alla mail info@prezziclimatizzatori.it entro e non oltre 3 giorni dalla consegna.
Nella mail inserire una breve e sintetica descrizione del danno e dello svolgimento della consegna.
Verrà richiesta l'apertura di pratica assicurativa al corriere UPS.
-
Se la merce dovrà essere sostituita:
La merce sarà ritirata presso la vostra abitazione, e fatta rientrare nel magazzino UPS.
Un perito UPS convaliderà l'anomalia.
La merce in sostituzione sarà fatta partire il giorno stesso, o il giorno successivo al massimo.
La merce danneggiata rientrerà in magazzino con i tempi legati alla pratica assicurativa.
-
Se dovranno essere forniti ricambi per ripristinare il prodotto:
Ordineremo i pezzi di ricambio presso un centro assistenza ufficiale.
Spediremo i pezzi di ricambio al cliente non appena ricevuti in magazzino.
--
Nessun costo sarà richiesto al cliente
NON INSTALLARE O UTILIZZARE un prodotto danneggiato, se non con nostra autorizzazione
Spedizione effettuata dal corriere GLS
Contestare al corriere l'anomalia riscontrata ed effettuare immediatamente una foto.
Ritirare la merce (sarà più semplice gestire l'eventuale sostituzione).
Inviare le foto dell'imballo e del contenuto alla mail info@prezziclimatizzatori.it entro e non oltre 3 giorni dalla consegna.
Nella mail inserire una breve e sintetica descrizione del danno e dello svolgimento della consegna.
Verrà richiesta l'apertura di pratica assicurativa al corriere GLS.
-
Se la merce dovrà essere sostituita:
La merce sarà ritirata presso la vostra abitazione, e fatta rientrare nel nostro magazzino.
Non appena giunta in magazzino, verrà effettuata la contestazione finale al corriere comunicando le matricole.
La merce in sostituzione sarà fatta partire il giorno stesso, o il giorno successivo al massimo.
-
Se dovranno essere forniti ricambi per ripristinare il prodotto:
Ordineremo i pezzi di ricambio presso un centro assistenza ufficiale.
Spediremo i pezzi di ricambio al cliente non appena ricevuti in magazzino.
--
Nessun costo sarà richiesto al cliente
NON INSTALLARE O UTILIZZARE un prodotto danneggiato, se non con nostra autorizzazione
Spedizione effettuata dal corriere Artoni
Effettuare immediatamente una foto al momento della consegna.
Contestare eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura "ritiro con riserva per mancanza e/o danneggiamento di n. XXX colli" sull'apposito documento di trasporto, NON INSERIRE "si accetta con riserva" vuol dire che la merce era integra.
Ritirare la merce (sarà più semplice gestire l'eventuale sostituzione).
Inviare le foto dell'imballo e del contenuto, la copia della lettera di vettura con la riserva alla mail info@prezziclimatizzatori.it entro 3 giorni dalla consegna.
Nella mail inserire una breve e sintetica descrizione del danno e dello svolgimento della consegna.
Verrà richiesta l'apertura di pratica assicurativa al corriere Artoni.
-
Se la merce dovrà essere sostituita:
La merce sarà ritirata presso la vostra abitazione, e fatta rientrare nel nostro magazzino.
Non appena giunta in magazzino, verrà effettuata la contestazione finale al corriere comunicando le matricole.
La merce in sostituzione sarà fatta partire il giorno stesso, o il giorno successivo al massimo.
-
Se dovranno essere forniti ricambi per ripristinare il prodotto:
Ordineremo i pezzi di ricambio presso un centro assistenza ufficiale.
Spediremo i pezzi di ricambio al cliente non appena ricevuti in magazzino.
--
Nessun costo sarà richiesto al cliente
NON INSTALLARE O UTILIZZARE un prodotto danneggiato, se non con nostra autorizzazione
Ogni segnalazione oltre i suddetti termini e/o mediante modalita differenti da quanto sopra segnalato, non sara presa in considerazione.
Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilita piena di quanto dichiarato.
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Le spese di consegna saranno a carico del Cliente e indicate chiaramente in fase di compilazione dell'ordine.
Per ogni ordine di consegna il Cliente è tenuto a specificare almeno un recapito telefonico per consentire al corriere espresso di contattarlo in caso di difficoltà nella consegna; nel caso la consegna non andasse a buon fine per causa non imputabile a Prezziclimatizzatori.it o al corriere espresso per 2 passaggi consecutivi , verranno addebitate le spese di custodia o di riconsegna così come quantificate dal corriere espresso oppure sarà possibile ritirare il prodotto presso il punto di smistamento del corriere.
Per i clienti di Roma è possibile ritirare il materiale in ufficio, si consideri sempre che in ufficio non c'è materiale disponibile e tutti gli ordini vengono spediti dai nostri magazzini tramite corriere.
Quindi si ricorda che dal ricevimento del pagamento saranno necessarie 48 ore per poter ritirare il materiale, il nostro staff invierà una comunicazione non appena sarà possibile effettuare il ritiro.
Questa nota infromativa e’ creata in base alla nostra esperienza affinche’ la nostra clientela abbia ben presente i problemi che possono sorgere con i trasportatori ed avere tutte le informazioni necessarie per un corretto rapporto con i trasportatori in modo di non dover ricorrere a contenziosi per le spedizioni.
Innanzitutto vanno chiariti i punti fondamentali.
Esistono due categorie di trasportatori che vengono generalmente utilizzati per le consegne alla clientela: i corrieri Espressi e i Corrieri industriali. Le principali differenze tra i due sono:
A tale proposito vi riportiamo un episodio accorso recentemente:
Ad un cliente abbiamo spedito un bancale di materiale e sul documento era segnalato che la consegna era di un bancale. Il corriere nazionale ha effettuato la consegna al destinatario non avendo a disposizione un mezzo idoneo che potesse trasportare l’intero bancale, ha aperto il bancale stesso e consegnato il contenuto a scatoloni sfusi.
Il cliente all’atto dello scarico non ha potuto effettuare un controllo del numero di colli perche’ sul documento era scritto “ 1 bancale” e non il numero totale degli scatoloni. Lo stesso cliente in fiducia della nostra azienda ha firmato il documento di trasporto, salvo poi accorgersi che gli mancava un cartone, naturalmente smarrito dal trasportatore.
Purtroppo il destinatario non avendo dichiarato la mancanza all’atto dello scarico non abbiamo potuto fargli ottenere nessun risarcimento, ma in accordo con il cliente a titolo di buona fede abbiamo coperto le nuove spese di spedizione e una parte del bene smarrito.
Dopo di questo episodio, quando la consegna e’ con bancale, inseriamo nel documento di trasporto anche il numero di cartoni che lo compongono. Questo e’ naturalmente un caso limite, ma e’ da tenere sempre a mente il fatto che cio’ che non viene controllato e dichiarato al momento della consegna , non puo’ piu’ essere preteso dopo. Percio’ qualsiasi cosa stiate facendo, quando ricevete una consegna controllate il numero dei colli dalla bolla e verificate se i colli sono integri. Nel caso accettate il materiale, ma scrivete sulla bolla ( sia nella vostra copia che in quella che rimane all’autista ) “ Accetto il materiale con riserva. Un collo aperto. Mi riservo di controllare il materiale mancante” oppure “ Accetto con riserva. Manca un collo”.
Se la destinazione non riguarda l'Italia i costi della spedizione verranno comunicati dopo che un operatore avrà controllato l'ordine e visionato l'esatto indirizzo di destinazione della merce.
A questo punto puoi decidere se confermare.
Una volta che avrai confermato il tuo ordine, il nostro server di posta ti inviera una e-mail contenete il riepilogo del tuo ordine.
.
.
.
.
.
Detto articolo del Regolamento UE sancisce l’obbligo di “dimostrazione” che l’installazione sia eseguita da un installatore qualificato ed in possesso delle certificazioni previste. Non viene specificato a chi tocchi l’onere di questa prova, se al venditore oppure all’utilizzatore finale.
Allo stato attuale l’associazione che ha preso posizione ufficiale in merito agli obblighi sanciti dal regolamento è AIRES (Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici) in qualità di organismo distributivo che risulta sensibilmente più coinvolto. AIRES ha emesso una “liberatoria” che ogni punto vendita potrà utilizzare allo scopo.
Il testo ha avuto anche l’approvazione di Assoclima, una delle associazione che accoglie i più importanti produttori di sistemi di climatizzazione.
Alleghiamo pertanto alla presente il documento finale proposto da AIRES ai propri soci, per vostra opportuna informazione.
Liberatoria vendita climatizzatori.
La legislazione vigente dispone i controlli obbligatori e la manutenzione di tutti gli impianti termici destinati alla climatizzazione degli ambienti, con o senza produzione di acqua per usi igienici e sanitari, di potenza superiore a 4 kWt alimentati a combustibile:
Non sono considerati impianti termici apparecchi quali:
Tali apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma delle potenze degli apparecchi presenti nella singola unità immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW.
CHI È IL RESPONSABILE DELL´ESERCIZIO E DELLA MANUTENZIONE?
Il responsabile dell´esercizio e della manutenzione è in genere l´occupante l´alloggio, qualsiasi titolo rivesta (per esempio proprietario, usufruttuario, comodatario, locatario).
LA FIGURA DEL TERZO RESPONSABILE
L'occupante l'alloggio può trasferire la responsabilità relativa all'esercizio e manutenzione dell'impianto all'operatore incaricato ad effettuare i controlli che assume la figura di Terzo Responsabile.
OBBLIGHI DEL RESPONSABILE DELL'ESERCIZIO E DELLA MANUTENZIONE
L´occupante dell´alloggio o il terzo responsabile ha l'obbligo di rispettare il periodo di accensione degli impianti e il mantenimento delle temperature nei singoli alloggi entro i limiti fissati (20 gradi centigradi con 2 gradi di Tolleranza).
Egli, inoltre, è tenuto a far eseguire le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione da un´impresa regolarmente iscritta alla Camera di Commercio e abilitata ai sensi del D.M. 37/08, secondo la periodicità prevista dall´Allegato L al D. Lgs 311/06.
Sulla base di tale allegato, le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione dell´impianto devono essere eseguite conformemente alle istruzioni tecniche per la regolazione, l´uso e la manutenzione rese disponibili dall´impresa installatrice dell´impianto; qualora l´impresa installatrice non abbia ritenuto necessario predisporre sue istruzioni specifiche, o queste non siano più disponibili, le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione devono essere eseguite conformemente alle istruzioni tecniche relative allo specifico modello elaborate dal fabbricante; nel caso in cui non siano disponibili né reperibili neppure le istruzioni del fabbricante, le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione devono essere eseguite secondo le prescrizioni e con la periodicità previste dalle normative UNI e CEI per lo specifico tipo di apparecchio.
Nel caso in cui il responsabile dell´impianto non disponga delle istruzioni dell´impresa installatrice dell´impianto né del fabbricante del generatore di calore o di altri apparecchi fondamentali, deve farsi parte attiva per reperire copia delle istruzioni tecniche relative allo specifico modello di apparecchio. In assenza di previsioni specifiche, i controlli di efficienza energetica devono comunque essere eseguiti almeno con la seguente cadenza:
ogni anno per gli impianti a combustibile liquido o solido;
ogni 2 anni per gli impianti a combustibile gassoso con generatore di calore con una anzianità di installazione superiore agli otto anni e per gli impianti dotati di generatore di calore ad acqua calda a focolare aperto installata all´interno di locali abitati;
ogni quattro anni per tutti gli altri impianti di potenza nominale al focolare inferiore ai 35 kWt.
QUANDO BISOGNA AUTOCERTIFICARE L´IMPIANTO
In caso di prima accensione di un impianto termico è necessario autocertificarlo. Per gli impianti con generatore di calore a combustibile gassoso a tiraggio forzato (Tipo C), bisogna presentare l´autocertificazione con cadenza quadriennale fino al compimento dell'ottavo anno di vita a partire dalla data di prima accensione. Se la prima accensione di tali impianti è avvenuta da più di otto anni o se l´impianto ha un qualsiasi altro tipo di generatore di calore bisogna presentare l´autocertificazione con cadenza biennale.
RESPONSABILITÀ DELL´IMPRESA INSTALLATRICE
In caso di installazione di un nuovo impianto, l´impresa installatrice deve:
rilasciare la dichiarazione di conformità su modello conforme a quello previsto dal D.M. 37/08;
rilasciare il rapporto di controllo tecnico con i rendimenti di combustione e con l´indicazione della data della prima accensione;
compilare la scheda identificativa dell´impianto con i dati dell´impianto e dell´impresa installatrice (la scheda identificativa deve essere sottoscritta dall´occupante l´alloggio);
aggiornare il libretto d´impianto nella sezione relativa alla manutenzione.
RESPONSABILITÀ DEL MANUTENTORE
Il manutentore, una volta effettuata la manutenzione ordinaria del generatore di calore, deve:
aggiornare il Libretto di impianto nella sezione relativa alle manutenzioni;
rilasciare un rapporto di controllo tecnico, in duplice copia, documentando così l´avvenuta manutenzione periodica dell´impianto termico.
Nel rapporto di controllo tecnico il manutentore deve dichiarare se l´impianto può continuare a funzionare in sicurezza.
COME SI AUTOCERTIFICA L'IMPIANTO?
Con Delibera della Giunta Provinciale n. 128 del 17/09/2012 la Provincia ha dato avvio alla IV campagna di certificazione "Caldaia Sicura" biennio 2011/2012, modificando le modalità di autocertificazione, che da procedura cartacea passa a telematica.
Ai sensi dell'art. 10 del vigente Regolamento Provinciale, approvato con Delibera di Consiglio n. 191/2003, il soggetto preposto all'invio dei documenti è il manutentore.
Il versamento di €10,00 sul c/c dedicato non deve essere più effettuato, dal momento che tale somma va corrisposta direttamente al proprio manutentore per l'acquisto del "Bollino Verde".
Il Bollino sarà apposto sull'allegato tecnico che il manutentore invierà per via telematica alla Provincia ai sensi della Delibera di G.P. n. 129 del 17/09/2012 punto 3 lettera D.
L'utente sarà quindi agevolato in quanto sollevato:
1.dall'onere della presentazione presso l'Ente dell'autocertificazione cartacea;
2.dai costi di pagamento del bollettino postale nonché quelli di spedizione dell'autocertificazione;
3.dalla presentazione della documentazione presso gli Uffici dell'Ente entro i termini stabiliti dal Provvedimento.
L'importo del Bollino Verde dovrà essere comunque corrisposto al proprio manutentore.
COSA DEVE FARE IL MANUTENTORE?
Il soggetto preposto all'invio all'Ente Provincia della documentazione tecnica attestante la regolarità dell'impianto termico, è il tecnico manutentore.
La cessione del Bollino Verde e la consegna delle credenziali per accedere al Catasto Impianti Termici (software ITER-WEB), da parte della Provincia di Avellino al singolo manutentore, è conseguente alla sottoscrizione del Disciplinare ed il relativo modulo di adesione che sono reperibili quali allegati alla suddetta Delibera, utilizzando il sopra indicato collegamento web.
La nuova procedura non dovrà comportare alcun onere aggiuntivo per il cittadino/utente.
La trasmissione telematica delle autodichiarazioni (biennio 2011/2012) sarà resa operativa dalla Provincia a partire dal 1 gennaio 2013.
Il manutentore pertanto, oltre ad aderire all'iniziativa del Bollino Verde, con le modalità sopra esposte, per portare a termine la procedura dovrà:
1.compilare, firmare e timbrare il modello di cui agli allegati G del D. Lgs. 192/05 e s.m.i. in triplice copia in tutti i campi presenti e previsti dal modulo, evidenziando all'occorrenza, nei rispettivi campi, i casi di non conformità dell'impianto termico alla normativa vigente;
2.apporre il Bollino Verde con la medesima matricola su ciascuna delle tre copie (tondino Giallo sulla copia dell'Utente, tondino Arancione sulla copia del Manutentore, tondino Blu sulla copia per la Provincia);
3.applicare il restante bollino verde (tondino Giallo) direttamente sul generatore di calore;
4.lasciare l'originale cartaceo dell'Allegato all'utente;
5.trattenere le due copie cartacee riservate alla propria ditta e quella della Provincia (che si dovranno esibire ad ogni richiesta in coincidenza dei controlli previsti per legge);
6.inviare per via telematica all'Amministrazione Provinciale, una copia perfettamente conforme a quella cartacea.
.
.
.
.
.